Collezione civica d'arte di Palazzo Vittone.
    Pittura, grafica, scultura e medaglistica sono raccolte nelle sale della Collezione civica di Palazzo Vittone,
    il più bell'edificio barocco della città (1740).
    
    La sede e l'allestimento sono legati alla inaugurazione del 1978.
    
    Le opere raccolte si identificano con l'Ottocento, il Novecento e la contemporaneità a livello regionale e nazionale.
    
    Ricordiamo la presenza di alcune firme storiche, per la pittura:
    
- Ernesto Bertea
 - Lorenzo Delleani
 - Enrico Reycend
 - Andrea Tavernier
 - Giacomo Grosso
 - Felice Carena
 
- Leonardo Bistolfi
 - Davide Calandra
 
Tra gli artisti originari del territorio: Beisone, Avaro, Baretta, Faraoni, Borgna, Giovanni Carena, Aghemo, May...
Notevole la presenza delle opere di Spazzapan, Maggi, Brolis, Morando, Barabino, Messina, Greco, Nastasio, Ravera Oneto, Montali, Mazzonis...
Tra le firme di un'arte più recente: Scroppo, Mastroianni, Cherchi, Scorzelli, Manfrini, Rudelli, Colombotto, Rosso, Bodini, Fazzini, Tedeschi, Garelli, Grottt, Capelli, Longaretti, Treccani, Nespolo, Antonio Carena, Gandini, Nelva, Garis...